lunedì 15 febbraio 2010

Gschnas und Kindermaskenball

E' metà febbraio e grazie a dio la stagione dei balli può dirsi con-clu-sa!!!Non ne potevo più! Un' esperienza stupenda, ma non avevo fatto i conti con il fatto che avrei fatto parte dello staff quasi ad ogni ballo! Comunque, sabato c'è stato lo "Gschnas" , parola impronunciabile per me, che sta ad indicare il ballo in maschera di carnevale, organizzato dai pallaministi. Quindi, per fortuna, eravamo solo ospiti! Prima ci siamo trovati da Zitt a mangiare pizza surgelata e a finire gli avanzi alcolici della gita sulla neve, poi siamo migrati direzione Stadthalle. Io, Katrin, Patricia und Dachsi eravamo vestite da vampire con tanto di trucco bianco in faccia ( Impissibile trovare i denti da vampiro a causa della moda giovanile targata Twilight!).
Era un sacco che non mi vestivo per carnevale... dovevo essere in Austria per rifarlo... mah. Il tema era "i film-leggenda" ma alla fine ci si è vestiti un po' tutti come si voleva. Gli uomini erano vestiti da cavalieri ( qua a settembre c'è il festival del medioevo), poi c'erano i bagnini di baywatch, spongebob, il mio prete che sembrava uno di greese, i vichinghi e quant'altro.
Il problema di questo ballo è che il giorno dopo c'è sempre la festa dei bambini e alle 7e mezza ci si trovava per allestire la palestra (!!!!!!!!!!!!!!!!). Io e Stefan ce ne siamo andati dal ballo alle 4.15 e lui (che è capo di tutto ciò che riguarda organizzazione e allestimento) in balia del sonno e dell'alcohol mi ha detto che potevo restarmene a letto la mattina... ihihiih. Poco male, perchè avevo già architettato il mio piano diabolico per restarmene a casa (amo l'Austria e gli austriaci, ma non fino a questo punto!). Scherzi a parte, ero seriamente in condizioni pietose a causa di una tosse malefica! Così ho imparato che tosse si dice Husten.
Il ballo, che poi altro non era che una festa per bambini, e' iniziata alle 2 fino alle 5. Noi ragazzi eravamo vestiti da pirati; Katrin e Martin hanno cantato mentre noi giovincielle ballavamo con i bambini..che bellliiiiiiiiiini i bambini austriaci! Per un po' mi è sembrato do tornare nel mio campeggio in mezzo ai bambini crucchi!
Finito tutto, arriva il momento di mettere a posto... bottiglie, spazzatura, portaceneri, sedie, tavoli, tutto doveva sparire dal campo della palestra... ma la cosa più terribile sono stati i coriandoli!!!!!!!!!! gli austriaci sono avanti, ma fino ad un certo punto... c'erano solo scope!!!! pensavo di morire! ho sognato aspirapolveri tutta la notte! Poco male, alle 8 avevamo finito.
Distrutta, mi è toccato ovviamente aspettare Stefan che aveva ancora da bagolare ( Dio, perchè hai creato gli uomini-maschi?! Ne bastava uno ogni 50 donne per la riproduzione della specie!)
poi finalmente... casa!!!
Weekend prossimo: nichts! niente, nada, nisba!
E poi si parte per 3 giorni alle terme. Se resisto da sola con lui da giovedi a domenica allora forse l'amore tra nazionalità diverse esiste davvero!

giovedì 11 febbraio 2010

Italienisch lernen

Ieri e´iniziato il mio corso di italiano nella K-Haus. Si sono presentati in dieci, tra ragazzi e adulti e amici. Non ho mai avuto cosi´ tanti allievi in vita mia!
Che emozione, spero di esser loro piaciuta! Ammetto che dopo 4 mesi in Austria qualche strafalcione mi capita, ma tanto questi non ne sanno un´ acca di italiano quindi pace!
Ho iniziato con un gioco dell´enegmistica, quello di trovare le parole nascoste all´interno di un quadrato. E una ragazza mi dice: ne ho trovata una! Ano!!! che in realtä era all´ interno della parole buonanotte!ma involontariamente ha fatto giusto, no!?!
Ovviamente avevo anche il gruppo che faceva casino, composto da un mio amico 18enne e dal mio morosino! Non ho parole... vabbe´, la serata e´finita con un bello spritz :)))
Ora vado alla ricerca di uno sciroppo per la tosse perche´sto moreeeeendo!

venerdì 5 febbraio 2010

SchneeTage

Sono appena tornata da 5 giorni sulla neve. Il mitico spazzaneve con gli sci funziona ancora. Grazie alle mie vacanze da piccola con la mia famiglia a Pera di Fassa, e ai corsi di sci (puntualmente mi innamoravo del maestro!), sono riuscita a districarmi sulle piste. Eravamo in 15, tutti ragazzi che già conosco più due ragazzini e un americano amico-di-amico. La giornata si svolgeva così:
- ore 7 sveglia
- ore 8 colazione
- pista da sci
- pausa a mezzodì: wurstel in malga
- ore 16:00 ritorno a casa. Vivevamo in una baita sperduta in mezzo alla neve
- ore 18:00 si prepara la cena
Il resto della giornata era ovviamente dedicato a giochi alcolici ;). Io però sono stata brava, distrutta dal freddo me ne andavo a letto presto.
In stanza con me c'erano Katrin, Isi, Birgit, Gundl e Daniel. Che soddisfazione essere a letto a rigirarti e sentire qualcuno che dice: ehi, chi è che russa?! e lo senti anche tu, indi non sei te!! Mi ero ovviamente premunita di cerotti per non russare perchè so quanto posso essere letale ;)
Io e gli altri della mia stanza formavamo "die gemuetliche Gruppe"; cioè quelli che sulle piste andavano tranquilli e sereni, con molte pause, pit stop in baita, abbandono volontario della pista per andare con lo slittino...
Non eravamo però il gruppo più alcolico ;) Lì siamo stati battuti miseramente.
Anche in Austria sono riuscita a fare delle belle figure di xxxx:
- cadere sulla pista e non rialzarsi più
- avere la ridarola sulla pista di sci per una cavolata detta sulla seggiovia e cadere
- rimanere impigliate con la giacca nella seggiovia e urlare Hilfe Hilfe facendo così fermare seggiovia (hihhiih)
- ricevere insulti dall'addetta allo skilift perchè te lo stai infilando in modo sbagliato :))
Per non parlare delle millemila volte che mi hanno gettato nella neve fresca :(
Detto ciò vado a fare la spesa e stasera Eisstockschiessen iuhuhuhu
xoxooxoxox
Ah, mi raccomando a tutti: è iniziato Lost!