mercoledì 28 ottobre 2009

Giorno libero ;)

Oggi, grazie al cielo, ho il giorno libero. Questo perche´ieri notte ho avuto servizio notturno e stamattina mi sono svegliata alle 6.3o per controllare i ragazzi durante la colazione. E´andato tutto bene, se non per il fatto che Kevin mi deve aver detto una bugia. Mi ha detto di essere venuto a fare colazione ma nn era del tutto vero, anzi per niente... cmq, l´ho scritto nel "diario del giorno" e al mio prossimo servizio lo prenderö a mazzate ;)
Oggi nn ho un xxx da fare, volevo andare a Horn ma non c´e´il bus della Khaus ufff. Perö stasera dovrei riuscire ad andare ad aerobica... spero almeno ;)
Ora vado da Schlecker ;)
xoxxoox

lunedì 26 ottobre 2009

weekend luuuungo ;)

oggi è lunedì e qui è festa nazionale...mmm....ora che ci penso... quale?

wiki dice :

Nationalfeiertag

approvazione della legge sulla neutralità del 1955

ah,ah... ne so come prima...(Alla fine della seconda guerra mondiale, dopo la sconfitta nazista, l'Austria venne occupata dagli Alleati fino al 1955, quando lo Stato divenne nuovamente indipendente, a condizione che rimanesse neutrale. ) Kapiert?!

lunedi libero quindi... bene perchè ho un mal di testa "importante"..

sono uscita tutte e tre le sere e di conseguenza ho dormito tutte e tre le mattine...mooolto a lungo...

In questo weekend ho sperimentato cosa vuol dire essere italiana in un paese austriaco di 3500 anime.

1. Devi IMPARARE a bere (ma questo l'avevo già capito da un po'...)

2. Devi abituarti ad essere osservata per strada... eh si che non è che sia proprio miss italia... cmq, si vede che si capisce che sono straniera. Ieri dei tipi su un autobus mi gridano : hei, dolcezza, sali a bordo, c'è ancora posto e ci stiamo annoiando... beeeenee!!


Poi sabato ho conosciuto un ragazzo che nn avevo mai visto prima (credo...) e la domenica mi scrive un sms...mmm... ma il mio numero chi te l ha dato!??! va bèèè.

Comunque di austriaci carini non ce ne sooono!! o non ne ho ancora visti... va bene va bene va bene resto single ;)


baci


venerdì 23 ottobre 2009

The EVS it´s me ;)

Ho dovuto scrivere una breve recensione in inglese sul mio lavoro al LS... indi ve la regalo. Chiedo scusa per il mio inglese che in questo momento e´piu´che pessimo ;)

The task in the Lehrlingsstiftung starts at 4 p.m. with a
meeting with the workmates about what happend during the day. During the „kitchen service“ the EVS must follow and help the two guys charched to prepare the tables and to take the meal from the mean kitchen downstairs. The same guys must clean the room after eating.
Half an hour later there´s an everyday meeting with the guys. Here they can say how they want to spend their free time before going to bed. They can go shopping, meeting with some friends in Eggenburg, use Internet or watch tv. The boys of the civilian service and the EVS try to entertain them with different possibilities: table- tennis, table- football, billiards, carts, dance, box. But before their free activities all they need to take a shower. Somedays they have some task extra: clean the WC or the own room, for example. The EVS must always be there to control.
During the „night service“ the EVS is responsable for the guys in the sleeping time. They have to be in bad at 10, and they can leave the room just to go to the toilette or to come to me if there´s an emergency. After 10 the EVS controls that they are quite in their bed and that their mobile is out.
In the morning a guy is responsable for the breakfast. He/She has to be in the kitchen at 06.50 to finish preparing all what his mates need to have breakfast (another guy already prepared the table the night before).
After breakfast the EVS has to comunicate to their tutors if something particular happend the day before.

giovedì 22 ottobre 2009

il mio primo servizio notturno

Questa notte ho fatto il mio primo Nachtdienst al Lehrlingsstiftung, e devo dire la veritä, anche se non ero da sola ma c´era Julia nell´altra stanza, ho dormito con un occhio aperto. Dopo che i ragazzi sono andati a letto bisogna andare nelle loro stanze e controllare che effettivamente lo siano, e che il loro cellulare sia spento. Dopodiche´ho fatto un paio di telefonate ai piü scalmanati e ho beccato Bianca che ce l aveva ancora acceso nonosante mi avesse detto il contrario... indi, RITIRATOOOO!! ho ritirato anche quello di Martin K, un ragazzo con problemi d´udito... ma lui dormiva, l´aveva dimenticato acceso. Martin l´ho dovuto svegliare al mattino, perche´ aveva il Frühdienst, doveva cioe´preparare la colazione. A dieci alle 7!! Notte fonda per meeeee!
Poi e´arrivata Julia e ha fatto finta di essere appena arrivata, mentre in realtä aveva dormito anche lei nel LS. Solo non l avevamo detto ai ragazzi!
Novitä del momento: uno dei ragazzi ospiti nel LS, mooooolto figo... e´dell´89...cioé e´piü grande dei ragazzi del servizio civile!??!! Dio ti prego non punirmi.

lunedì 19 ottobre 2009

giä tornata ad Eggenburg ;)

Questo weekend, che se non sbaglio e´giä il mio terzo, e´stato parecchio "faticoso". Venerdi´sera sono stata al Jugendzentrum a Eggenburg...e ogni volta che entro lí torno a casa storta hihihi ;) ops.. maledetti Schnäpse!! Poi sono stata a Salzburg e li non sono stata molto fortunata perche´in alta Austria fa un freddo cane!! Pioveva e quindi non sono riuscita a visitare la cittä e me ne sono tornata a casa dopo la festa a casa di Aaron. Bella festa, ma Aaron ubriaco non ve lo consiglio proprio (se mi stai leggendo nn te la prendere...eri giusto un po´ ubriaco, nn troppo).
Felice di fare ritorno nella Bassa Austria, oggi ho fatto il primo vero shopping austriaco a St. Pölten !! e non capisco come mai nonostante i tedeschi/austriaci abbiano un gusto pessimo nelle scarpe, riesco sempre a comprarne almeno un paio!
Ora se riesco me ne vado a casa, in ufficio siamo solo io e il prete, che tra l´altro ha appena tirato fuori l´argomento: mi dispiace di averti svegliato alle 3 di notte l´altra sera! ahauah... chi gli ha detto che stavo dormendo!?

giovedì 15 ottobre 2009

La prima giornata di neve. Der erste Schnee!

Stamattina mi sono svegliata e fuori dalla finestra mi aspettava un paesaggio stupendo: la neve. Fiocchi di neve mossi dal vento che facevano piroette nell´aria... Leider ist schon vorbei, purtroppo e´giä finita...Oggi ho avuto qualcosa da fare in ufficio, non male. Ho come l´impressione che la prossima settimana ci saranno dei cambiamenti; due mie colleghe sono incinte e questo puö significare piü lavoro e responsabilitä per me... sarebbe fantastico! (und vielleicht ein bißchen Geld?!). Ieri ho avuto una riunione e ce ne saranno altre per decidere come gestire la cosa. Piü tardi devo assistere ad una Veranstaltung... come azz si traduce?!
s.f. (-, -en)
1 (Organisierung) organizzazione f., allestimento m.
2 (Kundgebung) manifestazione f.: sportliche Veranstaltung manifestazione sportiva.
3 (Vorstellung) spettacolo m.

mmm, ok non avrei usato nessuna di queste parole ma comunque rende l´idea.... e alle quattro i ragazzi de Lehrlingsstiftung se ne vanno via...ufff. Per fortuna questo weekend mi aspetta Salzburg!!! (vi confesso una cosetta: se fossi rimasta in cittä avrei avuto un mezzo mezzo mezzo mezzo appuntamento, del tipo: ti faccio vedere la cittä... ;) ). Sarä per la settimana prossima...
xoxoxoxo

martedì 13 ottobre 2009

Halloween Party

Ieri "sera" (per me era sera perche´avevamo giä cenato ed era buio... ma erano le sei del pomeriggio!) abbiamo fatto una specie di festa in cantina, (im Keller) con una cosa schifosa da mangiare che sembrava vomito (tipo le millegusti di Harry Potter, per intenderci) e ovviamente, tanto Apfelsaft!Ci siamo truccati e uff, x convincere i ragazzi a fare lo stesso ce ne e´voluta!! (Bitte nur eine Kleinigkeit!!).
Nulla da dichiarare, se non la morale tratta da quasta serata: non ti invaghire di uno che fa il servizio civile perche´nn arriva a vent´anni! (mia mamma mi uccide!!)

lunedì 12 ottobre 2009

ecco, dopo 12 giorni circa sono giä riuscita a fare la mia figura di c... Ero in cucina nel Lehrlingsstiftung (vivo in una sorta di collegio in cui i ragazzi imparano un lavoro...) e ho bruciato una baguette nel microonde...c´era fumo ovunque e una puzza terribile. Perfetto le mie chances di successo con i ragazzi che lavorano con me sfumate in un minuto di troppo nel microonde.

silvia 0- Microwelle 1.

Saluti2

correggo il mio post precedente... Malhzheit si usa si come saluto, ma solo a mezzogiorno...spero!
ah, e se sentite degli austriaci impazziti dire CRUSCOTT, non preoccupatevi, non stanno cercando una parte della loro auto, stanno dicendo Grüß Gott.
Altro saluto molto usato al posto del normale Auf Wiederesehen per dire arrivederci e´Auf Wiedereschauen, abbreviato in ´Wiederschauen e pronunciato in maniera terribile! Su questo punto devo ancora chiarirmi le idee perche´ quando salutano mi sembra piü di capire qualcosa come "Wiederschon"... Bah... chiederö in giro..
(Wiederschauen” is not used in northern Germany, but is very common in Austria, Switzerland, and southern Germany-- Source: university of Dyton)
In effetti in Austria ma non solo il verbo schauen(vedere, guardare...) viene utilizzato nella normalita´ di tutti i giorni. Avendo conosciuto precedentemente solo il tedesco del Niedersachsen (Bassa Sassonia), ero abituata a dire gucken... e sono stata "fonte di ilaritä" per la prima settimana. Non male, mi ci sono giä adeguata. Addio amatissimo gucken!

Saluti!

dunque dunque dunque... visto che sembra che stamattina ci sia ben poco da fare vi scrivo come si salutano gli austriaci:
- Grüß Gott! Usato in molteplici situazioni, si potrebbe tradurre in inglese "Greet God". Wikipedia la mia grande amica dice: it is a greeting, less often a farewell, in the Upper German Sprachraum especially in Swabia, Bavaria and Austria particularly in Catholic states.
- Servus: potrebbe essere il nostro salve.
- Mahlzeit: qua pronunciato "Mahlzeet". E´ un augurio di buon appetito, usato molto cmq come saluto durante l´ora dei pasti.

Ora la mia tutor (die Karin) mi ha dato da fare... ciao!
Rileggendo il mio primo post devo chiedere scusa per gli innumerevoli errori di scittura, ma sono nel mio ufficio e il possiede innumervoli öäüöäüßßßß e offre ben poco di italiano. Penserete, non e´ cosí´difficile cambiare le impostazioni della tastiera... e´ vero ma non ci riesco!! ci ho gia´provato...(maledetti Windows!).
Dal mio primo post credo di avere dato al tutto un´atmosfera un po´troppo professionale, voglio narrare anche della mia esperienza, cosi´le persone che mi vogliono bene possono seguirmi (se vogliono). E´ lunedi´e il week end e´ stato piacevole. Ho lavorato alla K-Haus perché c´era un Kabarett, ´ho aiutato un po´a servire gli analcolici, e poi ho guadagnato territorio agli alcolici. Cmq, ecco cosa si bevono gli austriaci:
- Mineral (acqua frizzante)
- Oragensaft, Apfelsaft; pur oder gespritzt, pur cioe´ solamente succo d´arancia o di mela. Gespritzt invece prevede meta´ succo e metá acqua frizzante. (La cosa mi ricorda molto mia nonna che diluisce il gingerino!!). E lo si puo´ fare pure con il vino!!
Per gli alcolici andava un bel po´Sekt (spumante) con vodka rossa. E su questo concordo con gli austriaci.

Poi domenica ho fatto una passeggiata con Michael, Julia e il suo fidanzato pazzo, il quale la prima cosa che mi ha detto e´stata: "ich kenne ein Wort auf Italienisch, es is ähnlich wie bambino" (tr: conosco una parola in italiano, assomiglia a bambino!) . Non aggiungo altro...
Dopo un po´ne tira fuori un´altra: "Die Katze und der männliche Teil ist der caz..." (il gatto in ted. ha la forma principale in femminile e si dice Die Katze..."
na ja, ich hab Spaß gehabt!

per cominciare

Penso che il modo migliore di cominciare queste mie future pagine (si spera) sia presentandomi. Mi chiamo Silvia, ho 23 anni e mi sono laureata nel luglio 2009 in Lingue e Letterature a Bologna. Conosco un numero discreto di lingue: inglese, francese, tedesco, spagnolo ed ho imparato qualche frase fatta in olandese per parlare con i turisti olandesi quando quest´estate ho lavorato in Toscana come animatrice. Si potrebbe fare di meglio comunque, non mi considero una poliglotta. Tra tutte pero´c é´ una lingua che mi ha rapito il cuore: il tedesco. Nel 2007 ho trascorso sei mesi a Hildesheim (Hannover) in Erasmus. Ma non sono qui ora per parlare di quest´esperienza. Non adesso almeno. Da circa dieci giorni mi trovo in Bassa Austria (Niederösterreich), in un paesino piiiiccolo piiiicolo, che ha comunque la denominazione di Stadt. Sara´ perche´ ci sono tre banche per 3500 abitanti? Weiß nicht.
Tornando a noi, lavorerò in questa citta per un anno, come volontaria europea. Piu avanti vi spiegherò anche che cosa faccio.
Cio che mi interessa e´scrivere di questa esperienza focalizzandomi sul fattore linguistico. Gli amanti delle lingue possono capire quanto possa essere interessante immergersi in una realtà cosi particolare come quella del dialetto austriaco. Inizialmente non ero molto soddisfatta di essere stata selezionata per l´Austria e non per la Germania, in quanto sostenitrice dell´ Hochdeutsch fino ai minimi termini. Le lezioni all´ università sulla Mehsprachigkeit della lingua tedesca non mi avevano convinto. Ma essere qui e tutt un altra musica.
Non scrivero utilizzando la fonetica o la fonologia, che trovo interessanti ma anche un po pesanti da digerire. Cerchero solo di farvi capire was ich meine. Ora vado a cercare di capire cosa fare della mia giornata. Servus